"Sulle Orme dei Marchesi del Carretto"
Pedalando nella Storia e nel Gusto da Zuccarello a Finalborgo: Il percorso rinasce con i giovani talenti del "Migliorini"!
Zuccarello, Castelvecchio, Bardineto, Calizzano, Finalborgo, e un'avventura su due ruote che profuma di storia e sapori autentici. Non è solo un itinerario, ma una vera e propria esperienza immersiva, nata dalla brillante iniziativa degli studenti dell'Istituto Alberghiero "Migliorini", pronti a farvi scoprire la Val Neva, l’Alta Val Bormida e l’antica capitale del Marchesato del Finale.
Questo percorso cicloturistico, chiamato "Sulle Orme dei Marchesi del Carretto", è il frutto di un progetto ambizioso realizzato nell'ambito di "Unternehmen Deutsch" ("Piazza Affari") del Goethe Institut di Roma, in collaborazione con il Consorzio FOR (Finale Outdoor Region).
Un esempio virtuoso di come scuola e territorio possano unirsi per valorizzare il nostro meraviglioso entroterra, creando un'offerta turistica innovativa e sostenibile, che risponde perfettamente alle esigenze del mercato, in particolare quello tedesco, sempre più attratto dalle bellezze e dalle eccellenze gastronomiche del Finalese e del suo entroterra.
Per lanciare la loro idea commerciale sul mercato virtuale di lingua tedesca, gli studenti di tedesco delle classi 4^A bis Sala Bar e Vendita , 4^B Cucina, 4^C D Pasticceria-Accoglienza turistica in collaborazione con il FOR hanno pianificato e realizzato una campagna pubblicitaria attraverso un video promozionale e uno slogan:
"Kultur-, Natur-, Gaumengenuss….. Radeln ist ein Muss!"
(Il piacere della cultura, della natura, il piacere del palato… andare in bicicletta è un must!).
Il Progetto “Piazza Affari Tedesco”, riconosciuto dal Ministero dell’ Istruzione e del Merito grazie ad un Protocollo di Intesa (2012) tra Italia e Repubblica Federale di Germania, si è avvalso della cooperazione della Camera di Commercio italo-tedesca e del gruppo Bosch di Milano.
Ecco i link all'articolo pubblicato su IVG e il video del progetto:
"Sulle Orme dei Marchesi del Carretto" - Video del progetto