Manutenzione e assistenza tecnica
Il corso si propone di formare professionisti nel campo della manutenzione di impianti termo-idraulici, con eventuale possibilità di ottenimento di apposita qualifica regionale al termine del terzo anno, oltre che di diploma al termine del corso quinquennale.
È dunque un corso fortemente professionalizzante che, al termine dei cinque anni di studi, avrà formato tecnici manutentori capaci di gestire diverse tipologie di impianto domestico ed industriale.
All’interno dell’Istituto sono presenti:
- 2 laboratori multimediali con 50 postazioni di computer grafica;
- un’aula da disegno con tavoli inclinabili;
- un laboratorio di fisica ed termoidraulica;
- un laboratorio di chimica ed elettrotecnica;
- 5 Lim
In fase di acquisizione una stampante 3D.
Essendo la scuola “in regime di sussidiarietà” esiste la possibilità di ricevere un diploma di qualifica già al termine del terzo anno.
Tale opzione è facoltativa, una occasione in più che non pregiudica il prosieguo degli studi neppure nel caso in cui lo studente non passasse il relativo esame.
Tutti gli studenti del professionale sono tenuti a svolgere attività di stage aziendale presso imprese locali: un’opportunità che spesso si traduce in concrete proposte lavorative per i neodiplomati.
NUOVI QUADRI ORARI IPSIA 2019/2020
Indirizzo “Manutenzione e Assistenza tecnica”
AREA GENERALE COMUNE A TUTI GLI INDIRIZZI |
|||||
Assi culturali |
Monte ore biennio |
insegnamenti |
|
Primo anno |
Secondo anno |
Asse linguaggi |
462 ore |
Italiano |
A-12 |
4 |
4 |
|
|
inglese |
A-24 |
3 |
3 |
Asse |
264 ore |
Matematica |
A-26 |
4 |
4 |
matematico |
|
|
A-27 |
|
|
|
|
|
A-47 |
|
|
Asse storico |
264 ore |
Storia, geografia |
A-12storia |
1 |
1 |
sociale |
|
|
A-21 geog |
1 |
1 |
|
diritto economia |
A-46 |
2 |
2 |
|
Scienze motorie |
132 ore |
Scienze motorie |
A-48 |
2 |
2 |
R.C. o alternativa |
66 ore |
Rc o alternativa |
|
1 |
1 |
Totale ore |
1188 |
|
|
18 |
18 |
AREA DI INDIRIZZO |
|||||
Assi culturali |
Monte ore biennio |
insegnamenti |
|
Primo anno |
Secondo anno |
Asse scientifico tecnologico |
594 ore |
Scienze integrate |
A 20 fisica A 34 chim. A 50 scienze |
2 1 1 |
2 2 1 |
|
|
TIC |
A 41 |
2 |
2 |
|
|
tec.rapp. grafica |
A16, |
|
|
|
|
|
A37,A40, A42 d.tec. |
3 |
2 |
Laboratori |
330 ore |
Lab tecologici ed |
B 15 |
|
|
professionali |
|
esercitazioni |
B16 |
|
|
di indirizzo |
|
|
B17 es. |
5 |
5 |
|
|
|
prat |
|
|
Compresenze |
|
|
B 03 |
|
|
|
B12 |
|
|
||
|
B15 l.elet |
2 |
2 |
||
|
B16 l. inf |
2 |
2 |
||
|
B17 l. mec |
2 |
2 |
||
Totale |
|
|
|
14 |
14 |
Totale biennio |
|
|
|
32 |
32 |